 GENNAIO Il
nuovo capolinea per la linea 10 in p. Statuto è completato, ma resta
inutilizzato perché meglio scaricare le persone in p. XVIII Dicembre
piuttosto che portarle fino in piazza Statuto, a costo di un giro
panoramico del giardinetto.
|
 GENNAIO Nevica
a Torino come in poche altre occasioni, non è una nevicata record,
ma la città resta imbiancata fino a metà febbraio.
|
 FEBBRAIO Si
pubblica un bando per la demolizione dei tram 2846, 7003 e 7023
|
 MARZO Dal
primo marzo la linea 7 cambia gestione: passa in carico al
deposito Tortona e tornano in servizio i tram storici "veri".
|
 MAGGIO La
Juventus conquista il 30° scudetto sul campo e a Torino impazzano
i festeggiamenti... anche sul tram!
|
 GIUGNO Si
conclude il ricondizionamento delle cabine dei tram serie 2800.
Dopo aver ristrutturato tutte le motrici della seconda serie si
è esteso l'intervento anche a 10 tram della prima serie.
|
 LUGLIO Dopo
4 anni di restauro, rientra la 2759, ultimo tram d'Itala del tipo
"due-camere-e-cucina"
|
 AGOSTO I
tradizionali cantieri estivi decimano le linee tram: in agosto sono
gestite solo le linee 3, 4, 9 e 16
|
 SETTEMBRE A
gran richiesta, torna il 7 ma con una gestione esclusivamente nei
weekend e in alcuni periodi particolari (es. le vacanze Natalizie)
|
 OTTOBRE I
binari di via Millefonti e di corso Maroncelli sono tagliati. Gli
scambi sono usurati e occorre sostituire le curve con una spesa
minima, peccato che dal 24/12 quei binari non vengono più utilizzati
neanche dai tram in rientro al deposito Nizza.
|
 NOVEMBRE Atts
recupera l'ultimo tram serie 600-625, salvato da un gruppo di pensionati
di Gabiano (AL)
|
 DICEMBRE A
causa di un tubo rotto in via Amati, i tram nel deposito Venaria
sono isolati: nell'emergenza si rivedono le motrici serie 2800 sulla
linea 4
|
 GENNAIO/FEBBRAIO Partiranno
i lavori al parcheggio pertinenziale di p.Carlina con almeno 150
posti e 2 piani interrati. Il lato ovest della piazza sarà cantierizzato
e si interromperà il transito tranviario per almeno 9-10 mesi.)
|
 Continuerà
la diatriba tra residenti e comune sul discusso parcheggio interrato in
p. Gran Madre: per il comune non ci sono rischi a scavare per 25
metri di profondità a poca distanza dalle fondamenta della chiesa,
in un terreno alluvionale ma alcuni tecnici nutrono seri dubbi e
i residenti non lo vogliono perché significherebbe la fine della
sosta in superficie. Meglio optare per il sottosuolo del parco Michelotti.
Quale futuro per la linea 13? Si sostituiranno i binari sul ponte
per permettere il transito anche ai tram più moderni?
|
 ESTATE Ci
saranno i soldi per sostituire i binari nel tratto di corso Giulio
Cesare, tra Porta Palazzo e Ponte Mosca?
|
 ESTATE Si
aspetta l'estate per sostituire i binari di corso Massimo d'Azeglio
e risanare l'intera corsia riservata, affossata dal passaggio di
autobus e autosnodati dal periodo olimpico ad oggi.
|
 DICEMBRE Tornerà
sui binari la motrice 447 di Trieste
|
 Forse
nel 2013 inizieranno già i lavori per raccordare la Torino-Ceres
con il passante ferroviario. Tre anni di cantieri per un tunnel
di 3 Km che porterà anche alla demolizione della sopraelevata di
corso Grosseto. Grossa incognita sui binari di collegamento del
deposito Venaria: come si farà a mantenerli attivi?
|
 Via
Nizza ang. via Passo Buole: quando arriverà il cantiere della metropolitana
i binari saranno tagliati. Il timore è che questo sia in via definitiva.
|

Concludiamo
con una speranza: che il 2013 possa essere finalmente l'anno in
cui si torni ad acquistare nuovi tram.
AUGURI DI BUON
2013 A TUTTI!
|