Torniamo a una rapida carrellata dello stato di avanzamento dei cantieri attualmente aperti lungo i binari della rete tranviaria.
P.le San Gabriele da Gorizia
Il cantiere di rinnovo dell’intero gruppo di scambi e incroci è abbastanza avanti: i binari sono quasi stati posati tutti e in parte quasi pronti per essere asfaltati.
Via Micca
La risistemazione delle pietre e l’asfaltatura della corsia dei mezzi pubblici è praticamente conclusa. In sé il lavoro è stato fatto bene, ma l’effetto estetico finale è molto discutibile, in quanto la via si presenta ora in parte coperta dalle lose, in parte da asfalti di colori diversi.
Corso Turati/Lepanto
Come in p.le San Gabriele da Gorizia, anche nell’incrocio Turati/Barrili/Lepanto si sta rinnovando l’intero gruppo di scambi ed incroci. Il cantiere è partito una settimana prima di quello omologo più a sud ma, per motivi di viabilità, è stato diviso in due fasi distinte. La prima fase è conclusa e i binari asfaltati sono già aperti all’attraversamento del traffico mentre per l’altra metà del cantiere l’avanzamento è piuttosto buono. Da segnalare che nel solo incrocio con il binario di via Barrili si sono utilizzati dei cuori particolari: analoghi a quelli posati nell’estate 2014 in largo Berardi, permetteranno un migliore confort, una maggiore durata e ancora meno rumore in fase di attraversamento.
P. Carlina (Carlo Emanuele II)
Non si tratta di un cantiere estivo, ma la costruzione del parcheggio interrato sta giungendo alle fasi finali ed in questi giorni si stanno ripristinando tutti i binari temporaneamente rimossi a inizio lavori. Per rivedere il tram ci vorrà ancora qualche mese, ma un piccolo passo verso il suo ritorno lo si sta realizzando.