Da domenica 7 ottobre la linea 3 festiva sarà gestita con autobus, come avviene per la linea 10 festiva. La causa è probabilmente da imputare alle 7000 che stanno arrivando al termine della carriera e che necessitano di sempre maggiori manutenzioni (le ultime alienazioni lo dimostrano).
Ecco il nuovo orario feriale: http://www.comune.torino.it/cgi-bin/gtt/linee.cgi?linea=3FR
e qui quello festivo (notare le fermate diverse perché ovviamente sull’asse di corso Svizzera, Toscana e alle Vallette la sede tranviaria è separata) http://www.comune.torino.it/cgi-bin/gtt/linee.cgi?linea=3FSS
Così dal 7 ottobre anche la linea 3 sarà gestita nei festivi da “ecologici” autobus invece che dal tram. Le strade saranno più trafficate ed usurate per via del passaggio dei pesanti mezzi su gomma e la sede tranviaria sarà interamente percorribile dai padroni dei cani per portare i loro amici a 4 zampe a fare i bisognini.
AGGIORNAMENTO: grazie a linea33 del forum SSC, in esclusiva su Tramditorino.it il documento relativo alla gestione su gomma della linea 3 festiva. Notare che i 300.000 euro di risparmio non devono trarre in inganno perché è stato il GTT a proporre la gestione bus, l’AMM ha solo ratificato quanto richiesto dall’azienda. Ovviamente si tratta di soldi risparmiati in termini di contributi erogati, non in costi effettivi (pertanto è escluso il gasolio, l’usura dei veicoli, l’usura delle strade, etc). Seguire questo link per leggerlo…