Escher in mostra

Pubblicità, Serie 2800

Maurits Cornelis Escher (1898 – 1972) è probabilmente il più noto grafico olandese per via delle sue incisioni di costruzioni impossibili e geometrie distorte. Una mostra a lui dedicata ha aperto le porte ieri, 16 novembre, ad Asti presso lo storico Palazzo Mazzetti. Fino all’11 maggio 2025 vi è l’esposizione di oltre 100 opere corredate da approfondimenti didattici, video e sale immersive, grazie a cui viene presentato l’intero percorso artistico di Escher, dagli inizi ai viaggi in Italia alle varie tecniche artistiche che lo videro impegnato per tutta la vita e che lo hanno reso un artista unico. Promozionale della mostra gira da alcuni giorni la motrice 2872, qui rappresentata al termine di un servizio sulla linea 16.

Terra Madre in tram

Pubblicità, Serie 2800

Terra Madre, il grande salone del gusto organizzato al Parco Dora nell’ultimo weekend di settembre, è stato promosso anche a bordo di una vettura tranviaria, la motrice 2872. La vettura era ben riconoscibile con la semicassa anteriore di colore verde chiaro e il retro di un arancione pastello.

Entrambe le immagini sono state catturate lungo la linea 16.

Linea 10: campionario completo

Linea 10, Serie 2800, Serie 5000, Serie 6000, Serie 8000

Giornata particolare sulla linea 10, oggi 18 settembre: per la prima volta è stato possibile vedere in servizio tutte le tipologie di tram circolanti a Torino, in pratica il campionario completo del tram torinese! Contemporaneamente si potevano incrociare una 2800 verde (2807), una 2800 arancione (2839), un tram serie 5000, una motrice serie 6000 e uno dei nuovissimi tram HitachiRail.

Nelle immagini le due vetture serie 2800 mentre in alto lo screenshot della pagina del sito con l’aggiornamento in tempo reale delle vetture in linea ripreso alle 19.50.

2875, un tram per il risparmio

Pubblicità, Serie 2800

 

La motrice 2875 gira da alcuni giorni con una pellicolatura blu scura che promuove i servizi della Banca Sella. La Banca Sella nasce nel 1886 per lo spirito imprenditoriale di Gaudenzio Sella, nipote del più famoso Quintino, ministro del Regno d’Italia e co-fondatore del CAI, club alpino italiano.

In apertura e in basso due immagini del tram ripreso sulla linea 16 CS.

Un tram salato

Pubblicità, Serie 2800

La motrice 2901 passa dal dolce al salato… Quest’inverno girava per Torino promuovendo il cioccolato mentre con la bella stagione si è convertita ai tramezzini marchiati Fratelli Beretta. L’azienda di origine brianzola affonda le sue radici nel lontano 1812. L’attuale sede è invece a Trezzo sull’Adda, alle porte di Milano.

Caddy’s compie 50 anni

Pubblicità, Serie 2800

La catena di negozi Caddy’s compie 50 anni e l’evento viene promosso da una nuova pubblicità integrale visibile sulla vettura 2882. Probabilmente c’è anche un secondo tram con la medesima pubblicità ma non è ancora stato incontrato. Le foto immortalano la vettura sulla linea 15 vicino alla stazione di Porta Nuova.

2872 la vettura ristoratrice

Linea 15, Pubblicità, Serie 2800

La motrice 2872 promuove una serie di servizi dedicati ai ristoratori: prenotazioni online, recensioni, menu digitale… La sede dell’azienda è situata a Torino in corso Novara ed è operativa da poco più di un anno. La scelta del tram è certamente una delle strade migliori per farsi conoscere…
Le fotografie sono state riprese su linea 15, lo scorso giovedì 13 giugno.

Scintille dalla 2859

Incidenti, Serie 2800

Questa mattina, 6 giugno 2024, la motrice 2859 si apprestava a uscire dal deposito Tortona per il consueto servizio di linea quando dal sottocassa anteriore si è sprigionato del fumo e un principio di incendio, subito domato dai presenti con gli estintori e poi messo in sicurezza dai vigili del fuoco chiamati in via precauzionale. Si sono accusati ritardi nelle uscite di tutti i tram dal deposito poiché è stata tolta la tensione della linea aerea. Il tram non presenta alcun segno visibile dell’incendio, solo l’interno è completamente ricoperto della polvere degli estintori. Una conta migliore dei danni verrà svolta dai tecnici nei prossimi giorni.

Una curiosità: la motrice 2859 non è nuova a simili danni, nel 2010 (foto in basso) un ordigno amatoriale venne fatto esplodere sotto alla cassa anteriore provocando ingenti danni al pavimento. Il tram, al tempo accantonato sul binario esterno del deposito, era stato già vittima di vandalismi. Dopo questo episodio nessun tram venne più abbandonato all’esterno del deposito e la 2859 venne riparata durante la revisione complessiva, tornando in servizio un paio di anni dopo.

Dodo gioielli

Pubblicità, Serie 2800

Non è stato facile riconoscere il marchio promosso dalla pellicolatura integrale della vettura 2874: l’azzurro cielo e le quattro figure non presentano nessuna peculiare caratteristica da far riconoscere il prodotto da lontano. Solo avvicinandosi e guardando meglio si intravede una scritta bianca del marchio Dodo. Il dodo era un uccello che si è estinto verso il XVII secolo, sparendo un po’ come il marchio del brand in questa pubblicità integrale.

Borse Vicolo su 2867-2882-2898

Pubblicità, Serie 2800

Le borse Vicolo salgono sul tram, una nuova pubblicità integrale decora la 2867 da alcuni giorni. La pellicolatura ha una predominante bianca e forse sui finestrini era stato pensato un adesivo one-way non applicato (sulle 2800 non si applica mai al contrario di 5000 e 6000). In attesa di una migliore immagine in servizio, a scopo di cronaca si può vedere il tram in sosta presso il deposito Tortona.
La medesima pellicolatura è visibile anche sui tram 2898 e 2882, tutti attualmente rimessati nel deposito Tortona. In particolare quest’ultimo è fermo nell’officina centrale per un intervento di manutenzione. In basso una immagine della 2882 in servizio, pochi giorni prima del cambio di pubblicità.

WP Theme & Icons by N.Design Studio Traduzione ed adattamento Tramditorino.it
Entries RSS Accedi