Dal 10 ottobre torna il controllore sul 4

Gtt, Linea 4, Serie 6000

Da lunedì 10 ottobre, dalle 7 alle 20, su ciascuna motrice della linea 4 sarà presente un controllore che verificherà i titoli di viaggio e potrà vendere biglietti a bordo al costo di 1,50 Euro (validi solo per la corsa). La sperimentazione durerà 6 mesi. Gradualmente saranno installate sul terzo modulo del tram (la 6000 ha 7 casse) un’emettitrice identica a quelle in uso sui bus delle linee 19 e 30.

Il ritorno del 3 tram

Lavori, Linea 3

I lavori di ricostruzione del sottopasso di corso Regina Margherita procedono alacremente tanto che la linea tranviaria 3 potrebbe terminare la gestione con autobus già a metà ottobre. I binari sul versante nuovo (prima immagine) del sottopasso sono stati posati e a breve saranno riasfatati. Il versante ovest (seconda foto), già costruito alcuni anni fa, ha visto la riasfaltatura delle corsie preferenziali. Comunque al più tardi in novembre le 7000 torneranno a correre sulla linea 3.

Il 10 arriverà in corso Settembrini dal 3/10

Linea 10, Linea 18

La linea 10 sta per modificare il percorso ed essere prolungata in corso Settembrini, fino all’ingresso della “Cittadella Politecnica del Design e della Mobilita”.
Lo ha annunicato stamane il professor Marco Mezzalama del Politecnico durante il sopralluogo di tre Commissioni consiliari (Bilancio e Patrimonio, Urbanistica e Lavoro). “E’ stato raggiunto un accordo – ha spiegato – con gli assessorati del Comune e il Gruppo Torinese Trasporti”.
Una buona notizia per i circa 1.600 studenti del Politecnico (dei corsi di Ingegneria dell’Autoveicolo e di Design industriale) che a partire dal 3 ottobre frequenteranno le lezioni nella neonata Cittadella sulle aree dismesse di Mirafiori. La notizia è altrettanto buona per i binari di corso Settembrini, da anni inutilizzati se non per prove e test sui tram.
La nuova fermata della linea sarà aperta già nei giorni precedenti all’inaugurazione del Campus universitario. E visto il tragitto è da considerarsi una sorta di navetta pubblica tra la sede storica della Facoltà di corso Duca degli Abruzzi e il nuovo Campus.

http://www.comune.torino.it/ucstampa/2011/article_618.shtml

Aggiornamento: è già online il nuovo percorso del 10 tram: http://www.comune.torino.it/cgi-bin/gtt/linee.cgi?linea=10FRS Si attende solo l’ufficializzazione da parte di Gtt. Il 18 sposterà il suo capolinea di fronte al cancello 20: http://www.comune.torino.it/cgi-bin/gtt/linee.cgi?linea=18FRS

Ecco il nuovo 9/

Linea 9/

A partire dal 8/9 e per tutte le manifestazioni sportive al nuovo stadio della Juve viene istituita la linea tranviaria 9/ sul seguente percorso circolare (capolinea unico allo stadio):
prima delle partite: Bernini – Tassoni – Svizzera – Toscana – Molise – Stadio (tecnicamente percorribile anche dalle 7000)
dopo le partite: Stadio – Molise – Toscana – Svizzera – Tassoni – Bernini – Ferrucci – Vittorio Emanuele II – Porta Nuova (non percorribile dalle motrici serie 7000)

Per la serata dell’inaugurazione dell’impianto sul 9/ hanno prestato servizio le motrici serie 6000, per la prima volta allo stadio.

Avanzamento lavori in piazza Carlina

Lavori, Rete

I lavori per la costruzione della nuova banchina sud in piazza Carlina sono iniziati in settembre. In basso una foto del 5/9.

WP Theme & Icons by N.Design Studio Traduzione ed adattamento Tramditorino.it
Entries RSS Accedi