In via Napione angolo via Artisti, la strada ha nuovamente ceduto creando una voragine enorme sotto il manto stradale. Per tale motivo il binario di via Napione non è transitabile, il 15 in direzione Sassi deviato ai Giardini Reali e la linea 13 effettua le limitazioni di percorso in piazza Castello invece che in piazza Vittorio Veneto. Al momento il luogo è soltanto transennato, nessun lavoro è ancora cominciato.
L’assessore Claudio Lubatti ha presentato il piano di riorganizzazione e ottimizzazione della rete. In breve le modifiche saranno:
A partire dal 1/12
– la linea 4 è potenziata con 4 vetture 2 in più tutto il giorno (che diventano 4 al mattino)
– la linea 63 diventa una navetta da via Negarville a p. Caio Mario
– la linea 14/ è rinominata 63 e prolungata fino a via Negarville
– la linea 18 raggiungerà la stazione FS Lingotto, per Pio VII e c. Caio Plinio
– la linea 10 sostituisce il 18 a Settembrini. Il 18 sarà limitato in p. Caio Mario.
– la linea 41 sarà gestita sul percorso Stupinigi-Borgaretto-Caio Mario-Lingotto FS
– istituita la nuova linea 48 Borgaretto-ospedale San Luigi
– la linea 62/ unificata al 62 di cui saranno aumentate le frequenze
– la linea 50 feriale troncata in p. Derna
– la linea 75 deviata su via Petrella, tra v. Sempione e v. Cimarosa
– la linea 61 torna in c. Marconi per volere esplicito della circoscrizione
– la linea 12 troncata in via Bertola (farà capolinea al posto del 63)
– la linea 58 troncata in p. Carlo Felice – la linea 65 troncata in p. Bernini
– la linea 65/ sarà soppressa – la linea 28 sarà modificata sul percorso Servais-Telesio-Massaua-Brunelleschi ma se continua a caricare poco si rivedrà a marzo 2012
– la linea 7 storica torna in settimana con 5 corse (10.30, 11.30, 15.30, 16.30, 17.30), confermata la gestione in orario continuato (9.30-19.30) il sabato (1 vettura) e la domenica (2 vetture). Cambierà il percorso che toccherà p. Vittorio Veneto e il Duomo mentre non passerà più per p. Statuto / p. della Repubblica. La gestione sarà su una sola circolare (la destra).
A partire dal 9/1/2012:
– la linea 55 deviata per la nuova Porta Susa (ovvero prosegue diritto in c. Matteotti e poi per corso Bolzano)
– la linea 57 prolungata alla nuova Porta Susa
– la linea 60 torna su corso Inghilterra
Il 21 novembre è previsto il collaudo del nuovo sottopasso di corso Regina Margherita. I lavori sono quasi conclusi e il 3 doveva tornare tram già da inizio novembre ma tra i ritardi nella riasfaltatura e il maltempo, tale data è stata posticipata a inizio dicembre. Il 3 dovrebbe quindi tornare tram e il 16 terminare la deviazione a partire dal 12 dicembre. Dal 28 novembre il 16 navetta è sospeso.
E’ rientrata a Torino la prima motrice serie 2800-2857 con la cabina modificata. Si tratta della 2809 e fa parte del lotto composto da una decina di tram che saranno modificati come le rispettive 2800 seconda serie. A giorni rientreranno anche la 2829 e la 2824 così come altrettante motrici partiranno alla volta dell’officina B.M. di Montirone, dove si effettuano tali lavorazioni. Le pubblicità sulla fiancata del tram denotano che il tram è fermo dallo scorso aprile.
Tutto il riepilogo alla pagina: http://www.tramditorino.it/restyling2800.htm