Sassi-Superga chiuderà il mercoledì

Sassi-Superga, Servizi turistici

A partire dal mese di novembre la Sassi-Superga sposta il suo giorno di chiusura al mercoledì. Era da tempo immemore che la chiusura fosse nella giornata di martedì, ma lo spostamento del giorno di chiusura del Museo Nazionale del Cinema e dell’ascensore panoramico della Mole dal lunedì proprio al martedì, ha obbligato Gtt a cambiare la data della chiusura settimanale della cremagliera.

Così il lunedì si avrà entrambe le attrazioni aperte, martedì chiuderà la Mole e mercoledì chiuderà la linea Sassi-Superga.

Aria di rinnovamento per il Ristocolor

Servizi turistici

2841b

Sono trascorsi 13 anni dal lontano 2002, quando la motrice 2841 fu convertita nel secondo tram ristorante (il primo era la motrice 2758) della storia Atm (Gtt non esisteva ancora). I servizi sono stati tantissimi, migliaia di passeggeri/ospiti hanno potuto cenare o prendere un aperitivo a bordo di questo inusuale ristorante. Come tutte le cose, l’usura e il tempo sono nemici che pian piano consumano e danneggiano ed il Ristocolor non ne è rimasto esente: per questo motivo partiranno a breve dei lavori che ristruttureranno la cucina e gli interni della vettura. Per il momento non sono ancora trapelate informazioni in merito alle tempistiche, ma è probabile che i lavori possano durare alcune settimane.

Inaugurato il nuovo Venaria Express

Rete, Servizi turistici

Si è tenuta ieri, 10 settembre, l’inaugurazione del nuovo servizio Venaria Express: completamente rinnovato nei veicoli, negli orari, nel percorso e nelle tariffe. La presentazione si è tenuta in piazza Vittorio Veneto (cui fanno riferimento le immagini più in basso), dove il nuovo Venaria Express effettuerà la seconda fermata del nuovo tragitto, in vigore da sabato 12 settembre.

Come già anticipato i veicoli saranno dedicati, si tratta di due Crossway extraurbani da 12 metri (matricole 346 e 352), integralmente pellicolati con disegni che rievocano la Reggia di Venaria e il parco della Mandria. Il percorso cambia, abbandona corso Stati Uniti e Porta Nuova in favore dell’autostazione Dora di via Fiochetto e di piazza Vittorio Veneto (dal centro in poi, la linea è invariata) ma la novità maggiore riguarda le tariffe: i biglietti vengono semplificati e l’accesso è permesso con un biglietto/abbonamento intera rete nei giorni dal martedì al venerdì, mentre il sabato e nei festivi occorre munirsi di un biglietto giornaliero da 7 Euro (il prezzo è stato abbassato rispetto ai 9 Euro attuali).

Tutte le informazioni sono sulla nuova pagina del sito web Gtt: http://www.gtt.to.it/cms/turismo/1932-venaria-express-il-bus-per-la-reggia-di-venaria-e-il-parco-della-mandria

VeExpress-09
VeExpress-10
VeExpress-01
VeExpress-02
VeExpress-03
VeExpress-04
VeExpress-05
VeExpress-06
VeExpress-07
VeExpress-08

In arrivo il nuovo Venaria Express

Gtt, Servizi turistici

Novità in arrivo per il Venaria Express: la linea di collegamento tra Torino e la reggia di Venaria Reale si appresta ad un profondo restyling, sia visivo che di orari e percorso. Il prossimo 10 settembre, in piazza Vittorio Veneto, si terrà la conferenza stampa ed il viaggio inaugurale con giornalisti e invitati. Le principali novità saranno:

  • due veicoli (Crossway 12 metri, 346 e 352) dedicati, con pellicolatura esterna e video promozionale interno, più un terzo veicolo di riserva (senza pellicolatura ma con video interno)
  • percorso dall’autostazione Dora (via Fiochetto) fino a Venaria Reale con fermate in piazza Vittorio Veneto, piazza Castello, piazza XVIII Dicembre, Juventus Stadium, Venaria centro, Reggia e castello della Mandria
  • riduzione delle corse festive (massimo impegno di veicoli: 2) con una corsa ogni ora

Le novità entreranno in vigore dal 12 settembre. In basso due foto, in anteprima, della pellicolatura di uno dei veicoli.

Il nuovo Venaria Express abbandona così corso Stati Uniti e il transito presso la stazione Porta Nuova dove moltissimi turisti lo attendevano e, in caso di sovraffollamento, ripiegavano sulla linea 11. Difficilmente piazza Vittorio Veneto potrà riscuotere lo stesso successo di Porta Nuova…

nuovoVE1
nuovoVE2

Valentino II in manutenzione

Servizi turistici

valentinoii1
valentinoii2

Passeggiando in corso Cairoli non si è potuto non notare il parcheggio poco ortodosso del battello Gtt “Valentino II”! In realtà il natante è stato sollevato da una gru e posizionato sul marciapiede dei Murazzi per effettuare interventi di manutenzione di organi sotto il livello dell’acqua. Dopo il ridotto servizio invernale, i battelli necessitano dei controlli di routine per presentarsi in forma all’assalto dei milioni di turisti, attesi in città per l’ostensione della Sindone e gli altri importanti eventi del 2015. Qui in alto due immagini riprese mercoledì 1° aprile (e non è uno scherzo!).

Fermata tecnologica per i bus turistici

Sassi-Superga, Servizi turistici

displayCity

Il display tecnologico arriva anche al capolinea dei bus delle tre linee Citysightseeing! Da alcuni giorni è stata installata una nuova palina con schermo a cristalli liquidi, che si aggiorna e annuncia in tempo reale l’orario di partenza delle tre linee turistiche. In vista dei tanti turisti che arriveranno a Torino per l’ostensione della Sindone, anche il servizio turistico del bus a due piani si adegua e modernizza.
Sempre sul versante turistico, dal 1° marzo sono scattate importanti novità per i possessori della Torino+Piemonte Card: nella tessera non è più compresa la tranvia Sassi-Superga; la nuova tessera dà diritto solo alla tariffa ridotta e non più al viaggio gratuito.

Stop all’ascensore della Mole

Servizi turistici

ascensoremole

Dal 2 febbraio e per circa 40 giorni, l’ascensore panoramico della Mole Antonelliana resterà chiuso al pubblico per effettuare i lavori di revisione speciale quindicennale. L’intervento cade proprio a ridosso delle manifestazioni di Torino2015, Sindone e ExpoTo2015 e in concomitanza con le polemiche innescate verso il Museo del Cinema, colpevole di non onorare i 2.300.000 € di debito accumulato nel 2010, nei confronti di Gtt. Sui giornali si parlava della possibilità di Gtt di fermare il servizio se non fosse stato ripianato il debito quando lo stop è comunque previsto da tempo e per tutt’altro motivo. Ciò non toglie che il Museo del Cinema è in debito con Gtt per una considerevole cifra.

Tram ristoranti al San Paolo

Servizi turistici

risto-sanpaolo

Sono provvisoriamente passati al deposito San Paolo i due tram ristorante di Gtt (Ristocolor e Gustotram). Complice una riorganizzazione dei turni e la volontà di avvicinare i veicoli al centro per ridurre i tempi di trasferimento da/per deposito, i due tram resteranno al San Paolo fino a quando non sarà nuovamente riaperto il transito tram verso il deposito Tortona.

 

Ecco il terzo bus turistico

Bus, Gtt, Servizi turistici

Oggi, 29 maggi0, è stato consegnato a Gtt il terzo autobus turistico per la gestione della linea turistica C, quella che collegherà la reggia di Venaria e il castello di Rivoli a partire dal mese di giugno, nelle giornate del venerdì, sabato e domenica, come anticipato due mesi fa. L’autobus da 9 metri consta di 33 posti a sedere. L’autobus sarà presentato al pubblico venerdì 20 giugno.

city3ccity3a city3b

Il City Sightseeing si fa in tre!

Bus, Gtt, Servizi turistici

Torna da domani, sabato 29 marzo, la linea B del City Sightseeing, il tour “Torino inedita”, con un percorso rinnovato. Il bus rosso lascia la zona del villaggio olimpico a favore della palazzina di caccia di Stupinigi. Ma non finisce qui, da giugno sarà attivata la linea C che raggiungerà la reggia di Venaria e il castello di Rivoli, grazie all’acquisizione di un terzo bus, da 33 posti. La linea C sarà attiva solo nei weekend.

WP Theme & Icons by N.Design Studio Traduzione ed adattamento Tramditorino.it
Entries RSS Accedi