2 maggio, di nuovo una rivoluzione nella rete

Gtt

A 31 anni esatti dalla rivoluzione del 2 maggio 1982, ecco che a Torino si compie la fase IV dei tagli della rete.

  • linea 20 feriale: di nuova istituzione, effettua servizio da Stura FS a via Torre Pellice, su parte del percorso abbandonato dal 27 e dal 46/
  • linea 21 feriale: effettua servizio da Rebaudengo Fossata a piazza Stampalia su percorso circolare
  • linea 26 speciale: soppressa
  • linea 27: nei giorni feriali attestata in via Anglesio; invariata nei giorni festivi
  • linea 28: soppressa
  • linea 34 feriale: limitata in piazza Carducci (capolinea di azzeramento)
  • linea 40 feriale: da piazza Massaua instradata per corso Francia, corso Telesio, via Servais
  • linea 45 feriale: gestita da Santena TrinitĂ  a Torino piazza Carducci (capolinea di azzeramento)
  • linea 45/ feriale: gestita da Santena TrinitĂ  a Torino piazza Carducci (capolinea di azzeramento), con istituzione del transito da Cambiano
  • linea 46/: soppressa
  • linea 49/ festivo: soppressa
  • linea 51 feriale: gestita da Porta Susa a Stura FS
  • linea 51/ feriale: soppressa (unificata col nuovo 51)
  • linee 52 feriale e 67 festivo: instradate su via Livorno e corso Umbria
  • linea 59: passaggi feriali dimezzati
  • linea 59/ feriale: di nuova istituzione, effettua servizio da piazza Solferino a p.le Vallette (l’intervallo cumulato di 59 e 59/ da Vallette a Solferino rimane invariato rispetto al servizio dell’attuale linea 59)
  • linea 65: prolungata a Porta Susa (corso Bolzano), al posto del capolinea del 46/ linea 72/: soppressa
  • linea 72: leggermente potenziata e modificata in Venaria (capolinea in corso Machiavelli)
  • linee SE1 e SE2 feriali e festive: di nuova istituzione, gestite da Stura FS a Settimo sulle tratte abbandonate dalle linee 51 e 51/
  • linea VE1: di nuova istituzione, effettua servizio da Venaria Cimitero a piazza Massaua

Comments are closed.

WP Theme & Icons by N.Design Studio Traduzione ed adattamento Tramditorino.it
Entries RSS Accedi