Prossime modifiche alla rete

Tpl

L’inaugurazione del nuovo percorso del Venaria Express permetterà l’attuazione di una delle prossime modifiche alla rete di trasporto urbano. Avevamo scritto lo scorso 24 febbraio che la linea 60 si apprestava a traslocare in corso Stati Uniti, ma la modifica non avvenne mai. Motivo? Il capolinea di corso Stati Uniti era saturo… ora avendo eliminato il Venaria Express, si libera uno stallo che sarà utilizzabile dalla linea 60.

Un altro capolinea liberato tempo addietro, ma non più utilizzato, era quello di via XX Settembre ang. via Bertola (ex capolinea del 63 e 12): qui si sta vociferando di far attestare la linea 27, tagliando così l’inversione di marcia in via Santa Teresa e non più in corso Matteotti.

I patiti dell’esoterismo potrebbero impazzire di fronte all’ipotesi di attestare la linea 66 in piazza Hermada, tagliando così l’ultimo tratto di percorso in corso Casale, poco utilizzato, già coperto dalla linea 61 e spesso causa di forti ritardi sulla linea per via del traffico. Come mai questa gioia? In piazza Hermada troverebbero così posto i capilinea di 6 e 66: si dice che Torino è magica e all’imbocco della Val San Martino potrebbe trovare spazio anche il Diavolo, universalmente riconosciuto dal numero 666.

Resta sempre nell’aria l’ipotesi di attestare la linea 72 a Porta Susa per ampliare la fermata di via Bertola e permettere alla linea 6 di fermarsi, generando così un importante punto di interscambio.

Una legge, invece, potrebbe far rivedere la distanza delle fermate della rete urbana. Il Decreto Legislativo 4 luglio 2014 n. 102 di attuazione della Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, entrato in vigore il 19 luglio dello scoro anno, ha introdotto l’obbligo per le grandi imprese e le imprese a forte consumo di energia (come Gtt) di effettuare un audit energetico entro il 5 dicembre 2015 e successivamente ogni 4 anni. Da tale audit potrebbe emergere un forte consumo di energia a causa dell’eccessivo numero di fermate: se così fosse, potrebbe tornare in auge la parte dello studio del Politecnico di Torino in cui si evidenziava la troppa vicinanza delle fermate.

Comments are closed.

WP Theme & Icons by N.Design Studio Traduzione ed adattamento Tramditorino.it
Entries RSS Accedi