Nuova sperimentazione su 27 e 61

Bus, Tpl

A partire dal 10 luglio parte una nuova sperimentazione: sulle linee 27 e 61 si torna all’antico con le porte non più banalizzate. Si dovrà salire sul veicolo dalle porte anteriori e posteriori mentre si dovrà scendere da quelle centrali. Ciò dovrebbe facilitare la validazione dei biglietti BIP (contemporaneamente si stanno spostando i validatori verso le porte) e tale sperimentazione dovrebbe estendersi su tutte le linee gestite con 12 metri. Naturalmente a queste movimentazioni obbligatorie sono esentati i disabili, le persone con i passeggini e le carrozzine, coloro che si muovono sulle carrozzette elettriche, gli anziani con i carrellini… insomma chiunque abbia bisogno della pedana del disabile o di una porta priva di ostacoli. Restano aperte numerose domande tra cui:

  • come poter obbligare le persone a salire o scendere da determinate porte se queste si aprono tutte e sempre insieme?
  • come avvisare i titolari di biglietti cartacei che l’obliteratrice si trova solo da una parte del veicolo?
  • come gestire i flussi delle persone quando l’area prossima alla porta centrale è già ostruita da passeggini e carrozzine (considerato che quasi tutti i mezzi da 12 metri hanno tre sole porte)?
  • come comportarsi sulle linee gestite da 18 metri (con porte banalizzate) quando arriva un veicolo da 12 metri?
  • come si comportano gli accompagnatori delle persone che salgono dalla pedana centrale? Seguono anch’essi la deroga oppure devono salire dalle porte di entrata?

Questa sperimentazione lascia molto perplessi, visti anche i pessimi risultati delle sperimentazioni di incarrozzamento anteriore sulle linee 19 e 30. Il problema principale è proprio la forma degli autobus che sono costruiti per un utilizzo banalizzato delle porte (tanto che dalle 4 di un tempo, oggi sono solo più tre!). Forse prima di attaccare altri adesivi inutili sui veicoli, sarebbe opportuno rivederne lo stato, dove è opportuno la sostituzione e in ogni caso una migliore manuntezione.

Comments are closed.

WP Theme & Icons by N.Design Studio Traduzione ed adattamento Tramditorino.it
Entries RSS Accedi