A seguito di lavori di asfaltatura nel tratto di via Arsenale compreso tra via Santa Teresa e corso Matteotti, da giovedì 30 luglio varieranno il percorso le linee che transitano su questo importante asse stradale. In particolare le linee tram 4 e 15 varieranno fino al 13 agosto i loro percorsi in questo modo:
- Linea 4, solo in direzione strada del Drosso: da via San Francesco d’Assisi angolo via Bertola prosegue per via San San Francesco d’Assisi, via Pietro Micca, via Cernaia, corso Vinzaglio, corso Vittorio Emanuele II, via Sacchi, percorso normale.
- Linea 15, solo in direzione via Brissogne: da via Pietro Micca angolo via San Tommaso prosegue per via Pietro Micca, via Cernaia, corso Vinzaglio,corso Duca degli Abruzzi, corso Einaudi, percorso normale.
Tutto bene direte… ma via Arsenale non era rimasta chiusa per mesi per via dei lavori Smat e del rinnovo dei binari? E questa chiusura non si era protratta fino a metà dicembre? Durante i lavori di rinnovo binari tutta la zona attorno alle rotaie era stata asfaltata con molta cura.
La corsia del tram era perfetta, le immagini qui in alto e in basso si riferiscono a maggio/giugno 2020 (mentre più in alto c’è una foto di fine novembre 2019 durante la fase dei lavori). Come si vede in certi tratti l’asfalto è nuovo, altrove è in condizioni molto buone. La domanda sorge spontanea: ma è proprio necessario asfaltare questa via dopo neppure 8 mesi? Non ci sono stati lavori che hanno compromesso le condizioni del fondo stradale e vi invitiamo ad andare a vedere con i vostri occhi lo stato della via (nel tratto tra via Maria Vittoria e corso Matteotti): di strade in condizioni peggiori ce ne sono a volontà ma nessuna asfaltatura viene prospettata. Nella parallela via XX Settembre i binari sono allo stremo dell’usura (ascoltate con i vostri orecchi il transito di un tram in via Arsenale -su binari nuovi- e delle stesse vetture su via XX Settembre), eppure nessun cantiere in vista. I soldi per il rinnovo binari mancano ma si trovano per altri interventi di dubbia necessità. E meno male che al governo della città c’è il partito dell’honestà e dello stop agli sprechi… per fortuna…