E’ entrato oggi in servizio sperimentale (e lo sarà fino al 31 maggio) lo SmartBus, l’innovativo autobus elettrico a ricarica veloce frutto della joint-venture tra E-Co, Higer e Chariot Motors. Secondo il produttore, si tratta del più efficiente autobus elettrico a zero emissioni presente sul mercato per il trasporto pubblico urbano, in grado di ricaricarsi in modo automatico in pochi minuti tramite un pantografo presso la stazione di ricarica posta al capolinea. Tutto questo è possibile grazie a un ultracondensatore che si occupa di accumulare l’energia ed una singola ricarica permette un’autonomia di circa 40 Km. L’assenza dei pesanti pacchi di batterie rende il veicolo relativamente leggero, con grande riduzione dei consumi di energia e di sollecitazione del fondo stradale.
Il bus è in prova sulla linea 19 mentre la postazione di ricarica, sita in via Cavalli, viene raggiunta fuori servizio durante i circa 30 minuti di capolinea in corso Bolzano. Ma quando è possibile incontrarlo? Fa servizio solo dal lunedì al venerdì e i passaggi da corso Bolzano avvengono alle ore 10.32 – 12.04 – 13.36 – 15.08 mentre invece le partenze da corso Cadore alle ore 9.26 – 10.58 – 12.30 – 14.02
Interessante la numerazione assegnata al veicolo: H002. Qui la “H” probabilmente riprende il costruttore “Higer” visto che la “H” del veicolo H001 invece riprendeva il simbolo atomico dell’idrogeno. Tornando indietro nel tempo tornano in mente i prototipi E001 ed E002, i Turbocity-R 490.12EYY Altrobus, bus ibridi in prova nei primi anni ’90 presso l’allora Atm Torino.
Qui in basso una curiosità legata a una consonanza unita ad una evidente scarsa conoscenza di Torino:
Infine una vista dalla botola interna del pantografo utilizzato per la ricarica del bus:
Si ringraziano come sempre i collaboratori della redazione che prontamente hanno documentato tutto.