Nuovi treni per la M1, sperando non stritolino nessuno…

Metropolitana

E’ stato siglato oggi un contratto fra la Città di Torino, Infra.To e Alstom Ferroviaria per la fornitura di 4 treni metropolitani, sistema VAL, che prevede un investimento di 156 milioni di Euro finanziato dal Mims. I quattro nuovi treni acquistati avranno una capienza di 320 passeggeri l’uno e potranno permettere ai pendolari di portare a bordo anche le biciclette. L’acquisto dei nuovi convogli era necessario per poter garantire le attuali frequenze anche quando sarà aperto il prolungamento fino a Cascine Vica.

I nuovi treni prodotti da Alstom Ferroviaria S.p.a. si chiamano commercialmente “BOA”, fanno parte della famiglia “Metropolis” e saranno compatibili con l’attuale infrastruttura della linea 1 della metropolitana. Avranno pertanto identiche caratteristiche esterne (dimensioni, distanziamento delle porte, interasse delle ruote…) degli attuali treni.

La novità di rilievo e la caratteristica principale dei nuovi treni sono le carrozze intercomunicanti che garantiscono una miglior redistribuzione dei passeggeri e maggior spazio a bordo treno (+10%). Grazie a questa particolare conformazione, il treno è stato sopranominato “BOA” a simboleggiare il suo movimento sinuoso, in analogia a quello del treno all’interno della galleria nella metropolitana. Tuttavia il nome BOA richiama alla mente il temutissimo serpente capace di uccidere anche grandi prede avvolgendole e soffocandole nelle sue spire…

L’aumento della capacità dei treni, tramite una revamping che ne unisse le casse e ampliasse quindi lo spazio disponibile per i passeggeri, era stato già proposto tempo addietro per fronteggiare l’incremento di passeggeri atteso con i prolungamenti verso Bengasi e Cascina Vica.

Comments are closed.

WP Theme & Icons by N.Design Studio Traduzione ed adattamento Tramditorino.it
Entries RSS Accedi