La 2901, sostando spesso nel deposito Nizza come riserva (a causa delle linee 9 e 15 gestite con bus causa lavori), è difficile da vedere in giro ed è un peccato perché è il primo tram con la pubblicità integrale della Pinacoteca Agnelli che promuove due mostre attualmente in corso al Lingotto: la mostra personale di Sylvie Fleury intitolata “Turn Me On” e “Pablo Picasso e Dora Maar. Un dialogo con la Fondation Beyeler”.
La mostra di Sylvie Fleury è pensata e progettata con l’artista per gli spazi di Pinacoteca e comprende opere preesistenti e nuove commissioni, in un percorso immersivo che attraversa i nuclei tematici fondamentali della sua ricerca. Il progetto rappresenta la più estesa mostra in Italia dedicata a Fleury fino a oggi e segna un’importante tappa nella sua trentennale pratica artistica – rilevante non solo per la storia dell’arte contemporanea ma anche per le ricerche emergenti.
La mostra Pablo Picasso e Dora Maar trova la sua origine nel ritratto di Picasso Homme appuyé sur une table (1915-1916) conservato in Pinacoteca Agnelli, che in questa occasione viene messo in relazione per la prima volta con tre ritratti degli anni Trenta raffiguranti Dora Maar, provenienti dalla Fondation Beyeler. Con le tele dialogano anche una serie di fotografie di Dora Maar stessa, fotografa, poeta e pittrice francese di origine croata, riconosciuta per i suoi collage surrealisti. In controtendenza alla tradizionale storia dell’arte, che si è sempre concentrata sulla figura di Pablo Picasso, mitizzandola, questo progetto espositivo si focalizza sull’influenza che Dora Maar ha avuto sulla pratica dell’artista, in continuità con le ricerche contemporanee volte alla riscoperta di importanti figure femminili del Novecento.
Giu 22 30