La consulenza arriva in tram

Pubblicità, Serie 2800

La motrice 2901, penultima della seconda serie, è decorata da pochi giorni con la promozione di un prodotto particolare: la consulenza. La consulenza parte con l’idea di disporre di personale altamente qualificato da utilizzare per progetti specifici all’interno di un’azienda priva (o non sufficientemente dotata) di una certa figura professionale. La realtà dei fatti vede spesso giovani neolaureati che lavorano in grandi aziende non come dipendenti ma come consulenti, con i vantaggi (per la ditta) di non doverli pagare direttamente e utilizzarli solo lo stretto necessario, chiedendone la sostituzione se non sufficientemente produttivi (minaccia usata per approfittare della posizione debole del consulente). Praticamente il consulente moderno è un modo carino di parlare di lavoratori precari. Ma la consulenza è anche associata a situazioni, soprattutto nell’ambito pubblico, dove scaltre figure professionali si fanno pagare profumatamente collaborazioni che, quando arrivano alle orecchie delle parti politiche di opposizione, trovano risonanza sui giornali sotto il titolo di “consulenze d’oro”.
Che sia d’oro o precaria, la consulenza resta un servizio molto diffuso in un’epoca di “outsourcing” ovvero esternalizzazione di tutti gli aspetti non ritenuti il nucleo delle attività aziendali, ovvero tutte quelle figure la cui formazione prevede grossi investimenti, che si ripagherebbero con il tempo, non nell’immediato, inconcepibili in una società di “tutto e subito”.
In alto e in basso due immagini della pellicolatura ripresa sulla 2901 in servizio sulla circolare di linea 16, immagini scattate dal nostro collab…  ehm “consulente”!

Comments are closed.

WP Theme & Icons by N.Design Studio Traduzione ed adattamento Tramditorino.it
Entries RSS Accedi