Un articolo premonitore

Linea 9

Il 10 settembre 2007 la linea 9 riprendeva servizio dopo un fermo di circa 5 anni causati dai lavori per la metropolitana, tempo nel quale la gestione bus sembrava divenire sempre più definitiva. A dispetto delle fosche previsioni il tram tornava sul tragitto del 9 e un articolo di Tramditorino.it celebrava il grande giorno. Il testo si concludeva con questo auspicio:

Nell’ultimo giorno di servizio tranviario del 9, il 31 gennaio 2002, prestavano servizio ben tre differenti tipologie di vetture: la 2800, le 5000 e le 7000. In particolare si trattava delle vetture: 2858, 2864, 2886, 5009, 7004, 7009, 7010, 7011, 7019, 7035, 7036, 7038. Cinque anni, sette mesi e 10 giorni dopo, la linea 9 ritorna ad essere gestita con vetture tranviarie, ma nessuna di esse apparterrà alla serie 7000. Erano dunque vere le voci che le 7000 avrebbero interferito con il tunnel della metropolitana? No, le voci erano false, semplici leggende metropolitane, sebbene ci sia un piccolo fondo di verità, come spesso accade a tutte le leggende. Alcune opere della metropolitana che sbucano in corso Vittorio Emanuele II interferiscono con la sagoma delle 7000: in teoria quei tram potrebbero transitare ma l’USTIF non ha omologato i binari per il transito delle 7000 perché mancherebbero le distanze minime di sicurezza. Largo quindi a 2800 e 5000, e chissà che in futuro non si vedano pure delle 6000 (o, meglio ancora, altri nuovi tram!). Nel primo giorno di servizio, il 10 settembre 2007, il 9 è stato gestito interamente con vetture serie 5000, successivamente hanno fatto la loro comparsa anche tram serie 2800.

Sono passati quasi esattamente 16 anni e la linea 9 vedrà il primo giorno dell’anno scolastico 2023/24 con in servizio ben tre nuovi tram HitachiRail.

Comments are closed.

WP Theme & Icons by N.Design Studio Traduzione ed adattamento Tramditorino.it
Entries RSS Accedi