Da mercoledì 10 settembre Grugliasco avrà una linea di trasporto in più grazie ad un accordo tra i comuni dell’area metropolitana, Gtt e Agenzia Metropolitana. Si tratta della linea 76 che collegherà il capolinea della metropolitana Linea 1 (Fermi) con le borgate della Città.
Un servizio fortemente voluto dall’Amministrazione comunale e dall’assessore ai Trasporti Luigi Turco: «Abbiamo voluto fortemente questa nuova linea – dice Turco – per agevolare i nostri cittadini nel prendere la linea del metrò. Ora con questo nuovo bus sarà più semplice e rapido raggiungere il capolinea di Fermi. Con l’attuazione della fermata ferroviaria a B.ta Paradiso, i nostri cittadini potranno scegliere quale mezzo di trasporto pubblico usare tra treno, metro o bus».
La nuova linea, attiva ogni giorno dal lunedì alla domenica, avrà una frequenza di passaggio di 8 minuti nelle ore di punta e di 10 nelle ore di morbida (attuale frequenza della linea 64) compresa del servizio serale.
Il 76 farà capolinea a Collegno, in via De Amicis (alla stazione della metropolitana Fermi) e percorrerà via De Amicis, via Magenta, corso Francia (dove incrocerà le linee 33, 33/ , 36 e 101), via Castagnevizza ed entrerà nel territorio grugliaschese in via Vandalino, via Riesi, via Napoli (dove incrocerà il nuovo capolinea del 64 e la futura fermata ferroviaria), corso Torino (dove si potranno prendere anche il 44 e il 17), viale Echirolles, via Leon Tron (dove incrocerà il 38), piazza Papa Giovanni, via Don Caustico, corso Martin Luter King (dove passa già il 44), via Olevano (ex capolinea del 64), e ritorno in corso Fratelli Cervi e piazza Papa Giovanni facendo il percorso inverso.
La nuova linea ha comportato anche diverse nuove fermate su via Vandalino e in corso King, per facilitare gli anziani a raggiungere l’Inps su via S. Grgorio Magno e via Riesi, ma anche i grugliaschesi e i collegnesi ad arrivare alla futura fermata ferroviaria e al capolinea del 64 che va in centro a Torino
«Si è deciso in accordo con Gtt – aggiunge l’assessore Turco – di creare un solo capolinea a Fermi per rendere più veloce e agevole la linea di trasporto. L’obiettivo è favorire i nostri cittadini nel raggiungere in breve tempo la metropolitana. Una linea che sarà utile ai lavoratori e studenti diretti a Torino o a quelli che vengono a Grugliasco. Agli studenti delle Facoltà di Agraria, Veterinaria e dell’ istituto Majorana di via Vinci, della residenza universitaria di Villa Claretta. Questo risultato è frutto del gioco di squadra dei Comuni di Grugliasaco, Collegno e Pianezza, Agenzia Metropolitana e Gtt, con il prezioso supporto dei tecnici del settore Trasporti della nostra Amministrazione-conclude Turco-»
(Tratto da www.pdgrugliasco.it)
In basso un’immagine in anteprima della nuova linea. Con l’uso del “76” resta solo più il “48” l’unico numero (inferiore a 100) mai utilizzato a Torino.